Cristiana lavora da diversi anni nel settore dell' infanzia, é mamma e recensisce libri per bambini sulla sua pagina instagram:
una piccola libreria nel bosco.
Adora l'arte in ogni sua forma.
Sono Marcella insegno nella scuola dell'infanzia. Ho avuto la grazia di conoscere Elide sul sito mentre ero alla ricerca di qualcosa di speciale per i miei bimbi e anche per mio figlio e così come un colpo di fulmine sono stata attratta dalle sue bellissime storie e dal Kamishibook un modo straordinario per raccontare le storie ai bimbi che subito sono rimasti affascinati insieme alle bellissime marionette aggiungendone anche altre è tutto un mondo speciale soprattutto perché nelle storie vi è sempre un insegnamento da cogliere per questo dico grazie Elide!!
Nella mia ricerca continua di materiale accattivante, ma soprattutto di qualità; del mio bisogno di trovare delle alternative valide alla tv, tablet, ...; per far apprendere e far vivere ai bimbi esperienze significative...volevo raccontarvi come in un giorno qualunque, per caso, mi sono imbattuta in un post in facebook, che conteneva una foto dove venivano mostrati svariati albi illustrati tutti insieme. Non si trattava dei ‘soliti’ albi, ma erano tavole illustrate in formato A3, con il testo sul retro. Queste tavole vengono utilizzate per il ‘Kamishibai’, una forma di narrazione particolare proveniente dal Giappone, che utilizza il butai (teatrino in legno) come mezzo per raccontare le storie.Ed ecco, quindi, il mio primo acquisto di una lunga serie.. il Kamishibook di
Un teatrino che si discosta un po’ da quello tradizionale, fatto di un materiale diverso dal legno e con il testo in simboli prodotto/creato dalla stessa autrice delle storie. Alla fine di ogni storia si trovano i personaggi da ritagliare per il teatro delle ombre e insieme al Kamishibook un foglio semitrasparente per la riproduzione delle ombre nel teatrino. Dal sito è possibile anche scaricare le audiotracce di tutte le storie!
Mi chiamo Cristina Carmellini e sono laureanda in Scienze della Formazione Primaria con
specializzazione sostegno. Studio a Milano-Bicocca e vivo in Trentino.Adoro i bimbi e tutto ciò che li riguarda. Sono appassionata di albi illustrati e di giochi da tavolo per bambini e li
colleziono. Adoro la LIS, la CAA, il Braille e... la Montessori.
Ciao, mi presento: mi chiamo Silvia e sono un'insegnante di Scuola dell'Infanzia. Sono un'accanita lettrice ed un'appassionata di storie per bambini.
Lo scorso anno, durante la DAD, causa emergenza Covid 19, nella quotidiana ricerca di nuove storie da raccontare e, soprattutto, di nuovi strumenti con cui narrarle o animarle, un pomeriggio,
casualmente, mi sono imbattuta nel Kamishibook di Elide Fumagalli e, devo dirlo, e' stato amore a prima vista!
Dopo aver visionato alcuni suoi video pubblicati su YouTube, senza indugiare, ho deciso di ordinare subito il kamishibook assieme a 3 storie...
Posso dire che si è rivelato un valido strumento di lavoro; le mie aspettative non sono state affatto deluse!
Essendo un'amante del teatro e dell'improvvisazione, ho pensato di far presentare le 3 storie acquistate scritte da Elide, dalle mie marionette per meglio catalizzare l'attenzione dei bambini ed
introdurli, gradualmente, nelle storie che mi accingevo a raccontare.
Esperienza davvero positiva e, per quel che mi riguarda, molto buono l'indice di gradimento da parte dei bambini.
Grazie Elide e, soprattutto, grazie al tuo kamishibook!!
Silvia
Vuoi dare il tuo contributo alla pagina con foto e link?
Inviali a Elide: info@elidefumagalli.com