Novità!

Pinin e i colori

Disponibile anche con il kamishibook (teatrino)

Adatto anche a tutti i kamishibai

Testo Italiano e Inglese! 🇬🇧


 

Pinin e i colori

 

 

Una mattina, Pinin si sveglia con un desiderio strano: il desiderio di un colore che non ha mai visto prima.

Esiste davvero? O dovrà inventarlo?

Per scoprirlo, inizia un viaggio tenero e poetico. Ogni giorno si tuffa in un colore diverso: l’energia del rosso, la luce del giallo, la calma

del blu, il respiro del verde... fino a trovare qualcosa di davvero magico.

 

Una storia dolce e immaginifica che invita i bambini a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire le emozioni che ogni colore porta con sé e a capire che, a volte, i colori più belli vivono dentro di noi,

 

 

Ci sono tre testi per scegliere quello più adatto ai bambini:

- uno narrativo

- uno in rima

- uno in inglese

 

Oltre alle tavole illustrate della storia troverai:

 

- i burattini dei protagonisti della storia da ritagliare

- il memory da ritagliare con le illustrazioni e le filastrocche

- il puzzle da ritagliare e ricomporre

 

da scaricare con un QR code o un link:

- l’audiolibro delle storie in italiano letta da Elide Fumagalli

- le attività da fare dopo la lettura

- Pinin da colorare

 


Cara Maestra, caro maestro,

ti scrivo per presentarti “Pinin e i colori”, una storia semplice e poetica che nasce per essere letta ad alta voce, con calma e stupore. Pinin ogni giorno incontra un colore diverso e scopre che i colori non sono solo “cose da vedere”, ma emozioni da sentire: il rosso che scalda, il giallo che illumina, il blu che culla, il verde che fa respirare… fino al bianco, che contiene tutti gli altri. È un viaggio gentile sull’unicità: ognuno di noi ha dentro un arcobaleno, e quando lo abbraccia diventa luce.

Ho pensato il libro perché fosse uno strumento pratico e flessibile per te:

  • funziona come lettura unica o a capitoli (un colore al giorno);

  • si presta a momenti di respirazione e ascolto (il blu, il verde);

  • invita al movimento e al gioco ritmico (l’arancione, l’arcobaleno);

  • apre a collegamenti con arte, scienze, musica e linguaggio.

Perché portarlo in classe

  • Educazione alle emozioni: ogni colore diventa una porta per nominare ciò che si sente senza giudizio.

  • Linguaggio ricco e inclusivo: frasi brevi, immagini concrete, parole che “suonano” bene ad alta voce.

  • Sguardo sulla natura: fiori, vento, cielo, piccoli gesti quotidiani che i bambini riconoscono subito.

  • Autostima e appartenenza: il finale sul bianco parla di accoglienza di sé e del valore della diversità.

Come usarlo subito

  • Leggi un capitolo e chiedi: “Che cosa vi fa sentire questo colore?” Invitare i bambini a scegliere un gesto, un suono, una piccola sequenza di movimenti.

  • Tenere un “Diario dei Colori”: ogni bambino disegna il colore del suo umore del giorno e dice una frase semplice.

  • Creare un angolo sensoriale per ogni colore con oggetti recuperati, carte, stoffe, foglie.

  • Chiudere il percorso con l’esperimento del Disco di Newton: nel libro trovi il disco a colori da ritagliare. Facendolo girare i bambini vedranno i sette colori “diventare bianco” e capiranno con gli occhi ciò che la storia racconta al cuore.

 

 “Pinin e i colori” ti regala lezioni leggere, piene di meraviglia e conversazioni sincere. È un libro che non pretende di “spiegare” tutto, ma che apre spazi dove i bambini possono esplorare, nominare, respirare e riconoscersi.

Grazie per quello che fai ogni giorno.

 

Se vorrai farmi sapere come l’hai usato, per me sarà un dono prezioso.

 

Con gratitudine.

Elide

 



Schede per Kamishibook e Kamishibai formato A3

 

34 pagine/17 schede  in cartoncino A3 di 300 gr.

Disponibile anche con Kamishibook ( un kamishibai di polipropilene pensato per la scuola)

Acquistabile anche con Carta del Docente

Pinin e i colori

15,90 €

  • disponibile
  • spedizione fra più di 5 giorni

Pinin e i colori

35,90 €

  • disponibile
  • spedizione fra più di 5 giorni

Scopri anche: Pinin e i giorni della settimana


Clicca qui per info su consegne e resi


carta del docente kamishibai

 

Acquista i libri anche con la Carta del Docente direttamente nel sito, clicca qui per info.


Le schede per Kamishibai sono certificate FSC®
La certificazione FSC® garantisce che sono stampate su materiali provenienti da foreste dove sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

Casa editrice Fumagalli Elide -  Partita IVA 03193820168 sede legale: Via al lago blu 16 24040 Bonate Sopra

Marchio registrato: Vivo di Fiabe ®.   Brevetto e marchio registrato: Kamishibook®