Novità per i primi giorni di scuola!

L'indovinello del Re

Grandi Tavole di cartoncino A3 

Disponibile anche con il kamishibook (teatrino)

Testo Italiano e Inglese! 🇬🇧



 

In un castello silenzioso, un re decide di proporre un gioco misterioso ai suoi nobili: dietro una tenda si nasconde qualcosa o qualcuno,  arrivata da lontano. Uno alla volta, bendati, i partecipanti possono solo toccare… e ognuno sente qualcosa di diverso! Ne nasce un acceso confronto, ma sarà proprio questo strano esperimento a insegnare a tutti il valore dell’ascolto e dei punti di vista diversi.

 

La storia è ispirata a una parabola indiana e accompagna i bambini in una riflessione semplice ma profonda: ognuno vede solo un pezzetto di realtà ma solo insieme possiamo comprenderla davvero. 

 

Con dolcezza e leggerezza, invita ad accogliere punti di vista diversi, a scoprire quanto può essere ricca e sorprendente la realtà quando la si guarda attraverso gli occhi degli altri.  

Un testo prezioso per maestri ed educatori, ideale per stimolare il confronto aperto e la valorizzazione delle differenze e attivare l’empatia.

 

Oltre alle tavole illustrate ci sono tre testi per scegliere quello più adatto ai bambini:

- uno narrativo

- uno per i più piccoli (due/tre anni)

- uno semplificato in inglese per i primi passi in questa lingua

 

Sono presenti inoltre:

- i burattini dei protagonisti della storia da ritagliare

- un puzzle da ritagliare e ricomporre

 

da scaricare con un QR code o un link:

- l’audiolibro delle storie in italiano letta da Elide Fumagalli

- le attività da fare dopo la lettura 

 

 

28 pagine/14 schede A3 in cartoncino 300 gr.


Perché proporre "L’indovinello del Re" nei primi giorni di scuola

I primi giorni di scuola sono pieni di sguardi curiosi, timidezze, nuove scoperte e prime impressioni. L’indovinello del re è una storia ideale da leggere in questo momento speciale. Con  un tocco di mistero, accompagna i bambini a riflettere sul valore dell’ascolto, sulla ricchezza dei diversi punti di vista e sull’importanza di conoscersi davvero, andando oltre le apparenze.

È un racconto che semina gentilezza e accende il desiderio di scoperta dell’altro, offrendo spunti preziosi per parlare di empatia, dialogo e convivenza.

Dopo la lettura, tante attività creative e motorie aiutano a rielaborare i messaggi della storia in modo giocoso e coinvolgente: perfette per favorire la costruzione del gruppo, incoraggiare l’espressione personale e far sbocciare le relazioni.


Citazioni del libro


 

Perché leggere "L’indovinello del Re" a scuola

 

Questa storia nasce come un piccolo gioco… ma porta con sé una grande lezione.
Attraverso una narrazione divertente e misteriosa, L’indovinello del re invita bambine e bambini a riflettere su un tema profondo: il valore del punto di vista.

 

Ogni personaggio crede di avere ragione, ma scoprirà che per capire davvero qualcosa – o qualcuno – non basta toccarne un pezzetto: bisogna osservare, ascoltare, conoscere.

 

Leggere questa storia a scuola significa:
– affrontare con i bambini il tema dei pregiudizi e dei giudizi affrettati,
– stimolare l’ascolto attivo e la voglia di scoprire l’altro,
– incoraggiare il dialogo, l’empatia e la cooperazione,
– aprire una conversazione sulla diversità e sull’inclusione in modo giocoso ma efficace.

 

Il finale, inaspettato e divertente, lascia il segno e regala un sorriso…
La metafora resterà nella memoria dei bambini a lungo, come immagine concreta di un concetto astratto.

 

 


Schede per Kamishibook e Kamishibai formato A3

 

28 pagine/14 schede  in cartoncino A3 di 300 gr.

Disponibile anche con Kamishibook ( un kamishibai di polipropilene pensato per la scuola)

Acquistabile anche con Carta del Docente


L'indovinello del Re

Tavole A3

15,90 €

  • disponibile
  • spedizione in 2-3 giorni

L'indovinello del Re KB

Kamishibook con tavole A3

35,90 €

  • disponibile
  • spedizione in 2-3 giorni


Clicca qui per info su consegne e resi


carta del docente kamishibai

 

Acquista i libri anche con la Carta del Docente direttamente nel sito, clicca qui per info.


Le schede per Kamishibai sono certificate FSC®
La certificazione FSC® garantisce che sono stampate su materiali provenienti da foreste dove sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

Casa editrice Fumagalli Elide -  Partita IVA 03193820168 sede legale: Via al lago blu 16 24040 Bonate Sopra

Marchio registrato: Vivo di Fiabe ®.   Brevetto e marchio registrato: Kamishibook®